- spiccio
- spiccio /'spitʃ:o/ [der. di spicciare ] (pl. f. -ce ).■ agg.1.a. [di azione e sim., che è svolto o si può svolgere con rapidità: facciamo una cosa s. ] ▶◀ (lett.) celere, rapido, spicciativo, svelto, veloce. ↑ fulmineo, istantaneo, subitaneo. ◀▶ lento, (fam.) lungo.b. [di modo di agire e sim., che è improntato a sbrigatività: usare maniere s. ] ▶◀ brusco, energico, risoluto, sbrigativo, spicciativo, svelto. ◀▶ indeciso, irresoluto.● Espressioni: fam., andare per le spicce [usare i mezzi più rapidi e drastici: è uno che va per le s. ] ▶◀ (fam.) non andare (tanto) per il sottile.▲ Locuz. prep.: alle spicce [in modo rapido] ▶◀ (non com.) alla lesta, (lett.) alla presta, alla svelta, celermente, rapidamente, sveltamente, velocemente. ↑ fulmineamente, istantaneamente, subitaneamente. ◀▶ lentamente.2. (region.)a. [di persona, che non ha cose da fare: spero di rendermi s. per domani ] ▶◀ disponibile, libero. ◀▶ impegnato, occupato. ↑ indaffarato.b. [di ambiente, che è stato rimesso in ordine, pulito e sim.: lasciare la cucina s. ] ▶◀ in ordine, rassettato, riordinato, ripulito, sgombro, (fam.) sistemato. ◀▶ disordinato, in disordine. ↑ a soqquadro, sottosopra.
Enciclopedia Italiana. 2013.